-
L’omen del Bosk
Antica e singolare usanza carnevalesca di Cepina Domenica 6 marzo 2022 ore 21:00 presso Auditorium Scuole di Cepina Il...
-
Li Flama de San Lorenz
E’ una delle tradizioni storiche del piccolo paese di Oga, a cui la popolazione locale è legata in modo...
-
I Pasquali
Un’antica usanza contadina, tra religione e tradizione, arrivata intatta fino ai giorni nostri: i Pasquali sono una manifestazione unica nel suo...
-
L’è fòra l’ors de la tana
Il 2 febbraio esce l’orso dalla tana! Ogni scherzo vale! Il 2 di febbraio, è uso ogni pretesto e stratagemma per...
-
L’è fora Genejron
Il 31 gennaio, nelle strade del centro storico di Bormio e nelle Valli, l’è fòra genéjron (gennaio è finito)! Questo è...
-
L’omen del Bosk
Una strana usanza carnevalesca vigeva tempo fa a Cepina. Tradizione antichissima del periodo di carnevale: festa legata a riti...
-
Gabinát!
Il giorno dell’Epifania é d’uso in Valtellina il Gabinát (dal tedesco “Nacht der Gaben” = notte dei doni). La...
-
Il giro della Stella
Il Giro della Stella è ancora una delle tradizioni più diffuse nei paesi dell’Alta Valtellina: i Re Magi, ovvero...
-
I Marzaròl
Ancora oggi a Oga, frazione di Valdisotto sopra Bormio, la prima domenica di marzo è costumanza il festeggiare “marzarol”,...
-
Sagra del Pradeir
Fino a qualcha anno fa, a partire dal 26 luglio (S. Anna festa patronale del paese), Piatta diventava il...