
Fino a qualcha anno fa, a partire dal 26 luglio (S. Anna festa patronale del paese), Piatta diventava il paese della storia e del folklore contadino. Tutta la popolazione partecipa alle tradizionali manifestazioni eno-gastronomiche legate agli antichi mestieri che ci riportavano indietro nel tempo, ricordandoci i valori sempre attuali della vita agreste, semplice e genuina a cui oggi ancora ci ispiriamo. Durante la sagra veniva organizzata l’affascinante gara di abilità dello sfalcio dei prati con gli antichi arnesi del “pradeir”.
Il gruppo tradizionale S. Anna, anima e promotore di questa manifestazione, è ormai conosciuta in tutta la Valtellina per l’impegno nel mentenere vive antiche tradizioni paesane.