
I Taroz o sono un piatto tradizionale della gastronomia valtellinese basato sull’utilizzo di verdure facilmente coltivabili anche in terreni montuosi. Si tratta infatti di una purea di patate, fagioli e fagiolini conditi con il tradizionale burro e formaggio valtellinese.
L’elemento principale e immancabile per una corretta realizzazione è il Valtellina Casera DOP, formaggio valtellinese utilizzato in numerosi dei piatti tipici della zona.
Il nome deriva dallo strumento utilizzato in Lombardia per mantecare le verdure col burro o il formaggio (il verbo dialettale dell’operazione è “tarare”, da cui discende anche la denominazione della “polenta taragna”).
Originariamente venivano cucinati spesso con elementi di scarto dei pasti precedenti, mentre oggi è possibile trovarlo anche nel menù di trattorie e ristoranti rigorosamente valtellinesi.
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- 400 gr. di patate
- 300 gr. di fagiolini
- 200 gr. di Valtellina Casera DOP
- 150 gr. di burro
- 1 cipolla
- sale e pepe qb

Far bollire in acqua le patate sbucciate con i fagiolini. Lasciar cuocere bene e quindi scolare. Schiacciare il tutto con un cucchiaio di legno in modo da ricavarne quasi una purea.
Salare e pepare. Aggiungere alla purea di verdure il burro precedentemente soffritto con la cipolla e il formaggio Valtellina Casera DOP.