Affresco a Fumarogo – Santa Lucia

Affresco a Fumarogo – Santa Lucia

L’affresco preso in considerazione è posto sulla facciata settentrionale di un rustico in località Fumarogo. Il dipinto raffigura la Madonna assisa tra le nuvole con una corona di stelle che regge il Bambino in atto benedicente, lo stesso tiene il globo sul ginocchio sinistro, la scena è racchiusa entro una cornice pittorica di gusto baroccheggiante sebbene molto sobria.

Lo stile dell’opera è collocabile tra il XVII e il XVIII secolo. Lo stato di conservazione è complessivamente discreto grazie anche alla protezione, una tettoia di legno, che è stata posta sopra il dipinto.

Una caduta del supporto pittorico nella parte sinistra ha messo in luce un frammento di un affresco più antico sul quale è stato dipinto quello nuovo. Non è possibile con il semplice esame visivo definire ciò che è dipinto sotto in quanto è visibile solo una parte della cornice e dello sfondo della scena, le caratteristiche di questi sono però riconducibili ai secoli vicini al ‘400.