Effigie V^ Alpini | Oga

Effigie V^ Alpini | Oga

Sul muro a lato strada è impresso un fregio degli Alpini: due fucili incrociati con baionetta innestata e davanti un corno che riporta nel tondino il numero del reggimento. Si tratta della 49^ compagnia del Battaglion Tirano) del 5° Reggimento, che avevano avuto l’incarico di costruire la strada militare che dal ponte di S. Lucia conduce a Oga. In seguito, il Genio Militare intervenne, anche in maniera autoritaria, per approntare un minimo di viabilità anche verso il Forte di Oga: infatti, l’unica via di transito era la via Roma e per giungere al Forte non esisteva che una mulattiera. Durante questi lavori, a causa del passaggio di mezzi ed equipaggiamenti anche piuttosto ingombranti (basti pensare ai cannoni che armavano il Forte), diverse case di Oga subirono danni o vennero parzialmente demolite/ridimensionate dal momento che la via Roma, percorso obbligato per attraversare il paese, era troppo stretta.

La stessa effigie si trova impressa su un granito inserito nel muro di sostegno di una fontanella che si trova poco più valle in località Rocca (appena più in basso della località Le Motte) sul sentiero n. 282 che porta  verso Premadio/Valdidentro.