Pescare in Alta Valtellina

Pescare in Alta Valtellina

Per chi ama la pesca sportiva, l’Alta Valtellina è il luogo ideale dove provare a prendere all’amo trote fario, iridee, marmorate, temoli e salmerini. Da aprile ad ottobre, nei fiumi e nei laghi della Valtellina, tutti, dai bambini ai principianti ai pescatori esperti, potranno mettersi alla prova con canna ed esche sia nella pesca tradizionale che a mosca e no kill.

E’ possibile pescare però solo in giorni e zone prestabilite e muniti di permessi specifici, giornalieri e stagionali che potrete acquistare nel nostro ufficio e in tutti gli uffici turistici dell’Alta Valtellina.

Ricordiamo inoltre  che, tra i 18 e i 65 anni, è necessario essere muniti della licenza regionale B (23,00 Euro, valevole per tutta la stagione e pagabile tramite bollettino postale intestato a Regione Lombardia, c.c. postale 25911207 – causale: licenza di pesca di tipo B).

Prima di andare a pesca, consigliamo di consultare il Regolamento per l’esercizio della pesca nelle acque salmonicole della Provincia di Sondrio e di visionare la carta ittica dove sono segnalate le zone dove è consentita la pesca.

Per maggiori informazioni, visitate il sito dell’Unione Pesca Sportiva della Provincia di Sondrio


Lago Scale

È possibile pescare (pesca tradizionale, a mosca e no kill) durante la stagione estiva ed autunnale anche al Lago delle Scale (il primo laghetto che si incontra dopo le Torri di Fraele, prima dei laghi di Cancano) muniti di un permesso speciale acquistabile direttamente in loco.

google maps


Sabloneira

La Sabloneira è una vasca dove pescare trote di allevamento, salmonate e non, per avvicinarsi al mondo della pesca sportiva in modo semplice e veloce. Disponibile anche un servizio di noleggio canne con esche, barbecue e bar. Aperto durante la stagione estiva/autunnale.

google maps