Oratorio dei Confratelli – Loc. Cepina

Oratorio dei Confratelli – Loc. Cepina

L’Oratorio dei Confratelli di Santa Caterina di Alessandria fu realizzato nel ‘600: si presenta come una struttura molto semplice riconducibile all’uso sacro solo dal piccolo campanile a vela posto sulla parte alta della facciata principale.
All’interno si trova una magnifica stanza in legno tipica dell’arco alpino, denominata anche stube o stua. Qui i disciplini si riunivano fino agli anni 50 del ‘900 per pregare insieme o preparare processioni o funzioni religiose.
Domina sulla sala l’altare ligneo settecentesco dedicato a Santa Caterina di Alessandria conservato per molti anni presso il museo civico di Bormio e ora tornato all’originaria collocazione.
Da segnalare è anche la grande tela che ripropone la scena del martirio della santa titolare dell’oratorio.