Ospitalità

Ospitalità

Valdisotto: vacanze per tutti!

Valdisotto è una zona fantastica adatta sia per chi vuole trascorrere una vacanza in totale relax a contatto con la natura sia per chi è appassionato di sport.

Sulle nostre montagne potrete trovare sentieri per passeggiare tranquillamente anche con i più piccoli mentre per le escursioni in alta montagna guide alpine ed istruttori qualificati saranno felici di accompagnarvi e farvi conoscere gli angoli più belli e suggestivi. 

Per le famiglie in costante ricerca di attrazioni e attività per i bambini sono stati preparati spazi attrezzati per giocare in sicurezza, campetti da calcio e pallavolo, tappeti elastici e molto altro!

Durante le vostre vacanze non può mancare una visita al Forte di Oga, a pochi km dal grazioso paese di Oga a 1750 metri di altitudine; da questo luogo si domina tutta l’area circostante, dal passo del Foscagno alle Torri di Fraele, dallo Stelvio alla Valfurva.

Non perdetevi l’occasione di trascorrere un’indimenticabile vacanza con noi!

Estate:

Vi invitiamo a trascorrere una vacanza estiva in Alta Valtellina, all’insegna del benessere fisico e mentale: aria pulita, panorami mozzafiato e strutture ricettive attente alle vostre esigenze vi aspettano per un soggiorno davvero indimenticabile!

Nel nostro comprensorio potrete scegliere, in base alle vostre esigenze, di vivere le giornate come più vi piace.

Potrete praticare trekking sui caratteristici sentieri Alpini, passeggiare nelle riserve naturali dove la flora e la fauna locale vi faranno sentire completamente immersi nella natura, oppure visitare le chiese e i palazzi storici del luogo.

Per i più sportivi, il nostro territorio offre molteplici attività da svolgere all’aria aperta: percorsi circondati dal verde per i mountain bikers, boschi meravigliosi per gli appassionati del nordic walking, campi di golf e strutture sportive, pareti di arrampicata per i climbers e per gli amanti  dell’equitazione.

Vi consigliamo di passeggiare nella Riserva Naturale del Paluaccio di Oga , (area protetta in cui il Forte è inserito): è un ambiente di torbiera, uno dei pochi rimasti in Italia, di particolare interesse naturalistico. Creata nel 1983, la torbiera risale a circa 13.000 anni fa e ricopre una superficie di oltre 30 ettari. Al suo interno, conserva ancora oggi una molteplicità di ambienti di notevole interesse naturalistico (torbiera bassa e intermedia, prati torbosi, praterie a nardo, aree boschive), tra cui specie molto eterogenee come la Drosera rotundifolia, una pianta carnivora. Durante la stagione estiva, al Paluaccio, vengono organizzate diverse attività e laboratori, per adulti e bambini.

Inverno: naturalmente Sci ma non solo..

Per gli amanti dello sci Inverno vuol dire neve!

Chilometri di piste e impianti di risalita per soddisfare tutti i gusti, adatti ad ogni livello: dai campetti scuola all’emozionante Pista Stelvio per rivivere i momenti più belli delle gare di Coppa del Mondo…

Sulle nostre montagne troverete ospitalità e divertimento, sport e relax in un comprensorio unico al mondo.

Una vacanza su misura per gli appassionati dello sci alpino, dello sci di fondo e dell’alpinismo… da dicembre ad aprile una stagione tutta da vivere con gli scarponi ai piedi, immersi nella natura respirando un’aria davvero speciale.

Pattinaggio su ghiaccio, ciaspolate, nordic walking, escursioni guidate sulla neve, uscite in notturna al chiaro di luna, visite ai centri storici su carrozze trainati da cavalli faranno da cornice ai pomeriggi passati sugli sci…

E per rilassare i muscoli e allontanare i pensieri e lo stress un tuffo nelle vasche di acqua termale non potrà mancare nel vostro carnet di offerte.