
Esperti naturalisti accoglieranno i visitatori all’ingresso della Riserva per proseguire lungo il sentiero di visita della torbiera, osservando ed imparando ad apprezzare i suoi preziosi tesori. Il percorso pedonale è comodo e pianeggiante (lunghezza 1 km ca.) e tramite agevoli passerelle in legno, consente di addentrarsi nel cuore della torbiera ricca di biodiversità.
DATE E LABORATORI:
LUGLIO 2024
- 15/07 | ore 9:30 lun PALUACCIO DA LUPI
- 19/07 | ore 9:30 ven TRA RANOCCHIE E LUCERTOLE
- 22/07 | ore 9:30 lun GIORNALINO DELLA BIODIVERSITA’
- 24/07 | ore 15:00 mer RANOCCHIE SALTERINE
- 29/07 | ore 9:30 lun FOTOGRAFARE IL MICROCOSMO
- 30/07 | ore 9:30 mar LE FORMICHE DEL PALUACCIO
- 31/07 | ore 15:00 mer SKETCHING IN TORBIERA
AGOSTO 2024
- 01/08 | ore 9:30 gio SULLE ALI DI FARFALLE E LIBELLULE
- 04/08 | ore 15:00 dom A SPASSO NELLA TORBIERA
- 05/08 | ore 9:30 lun TRA RANOCCHIE E LUCERTOLE
- 06/08 | ore 9:30 mar LE FORMICHE DEL PALUACCIO
- 07/08 | ore 9:30 mer FOTOGRAFARE IL MICROCOSMO
- 07/08 | ore 15:00 mer MAGICHE LIBELLULE
- 08/08 | ore 9:30 gio SULLE ALI DI FARFALLE E LIBELLULE
- 12/08 | ore 9:30 lun GIORNALINO DELLA BIODIVERSITA’
- 14/08 | ore 15:00 mer MINICORSO DI ACQUERELLO NATURALISTICO
- 18/08 | ore 15:00 dom A SPASSO NELLA TORBIERA
- 19/08 | ore 9:30 lun PALUACCIO DA LUPI
Attività gratuita con obbligo di prenotazione presso gli Uffici Turistici entro le ore 18.00 del giorno precedente Ritrovo iscritti c/o la fermata del bus in località “Al Forte”.
0 Commenti
Lascia una risposta
Devi accedere per inserire un commento.