
Il ruolo della donna nella Prima Guerra Mondiale
Sabato 12 marzo ore 21:00 presso Auditorium Scuole di Cepina
Donne che cantavano canzoni d’amore con le lacrime agli occhi e costrette ad armarsi di coraggio per combattere violenze e soprusi lavorando in territori devastati da fame e carestie in perenne attesa di lettere dal fronte e di altrettante risposte da scrivere.
Storie di donne in veste di crocerossine che curavano i soldati, di portatrici carniche, di contadine o di lavoratrici nelle industrie, di maestre che tentavano di insegnare la pace in tempi non facili da spiegare ai bambini di quell’epoca, cresciuti in mezzo alla “normalità” della guerra.
Con la collaborazione della Biblioteca di Valdisotto
Accesso regolamentato ai soli possessori di GREEN PASS RAFFORZATO