-
Sci nordico in Alta Valtellina
L’Alta Valtellina ha contribuito e contribuisce allo sviluppo agonistico ed amatoriale dello sci di fondo avendo creato negli anni...
-
Chiesa/Santuario della Beata Vergine di Caravaggio – Loc. Oga
Il Santuario della Madonna di Caravaggio, posto in posizione panoramica in località “Madonnina di Oga”, è uno dei pochi...
-
Sagra del Pradeir
Fino a qualcha anno fa, a partire dal 26 luglio (S. Anna festa patronale del paese), Piatta diventava il...
-
Memoriale Vittime Frana Val Pola 1987 – Loc. Aquilone
A distanza di vent’anni dal tragico evento il desiderio di Don Carlo Bozzi e degli abitanti di S. Antonio...
-
L’omen del Bosk
Tradizione antichissima del periodo di carnevale: festa legata a riti propiziatori con drammatizzazioni varie tra cui anche quella del...
-
Il giro della stella nella tradizione
Il giro della stella è il percorso che un gruppo di cantori itineranti muniti di una stella portatile, effettua...
-
Chiesa di S. Lucia – Loc. S. Lucia
L’antichissima chiesa di S. Lucia sorge nell’omonima frazione del comune di Valdisotto. L’edificio presenta due navate: quella di sinistra...
-
Chiesa di S. Maria Assunta – Loc. Cepina
La prima pietra della chiesa di Cepina, dedicata alla Vergine Assunta, fu benedetta nel 1356. L’edificio, ad unica navata...
-
Chiesa di S. Maria Maddalena e S. Teresa del Bambin Gesù – Loc. S. Maria Maddalena
La chiesa parrocchiale di S. Maria Maddalena, dedicata all’omonima santa, all’apostolo Tommaso e a S. Teresa del Bambin Gesù,...
-
Chiesa di S. Anna – Loc. Piatta
L’attuale chiesa di S. Anna a Piatta è stata costruita su progetto di don Mojoli di Erba fra la...