-
FORTE DI OGA – Apertura dal 22 al 26 febbraio 2021
Il Forte di Oga offre al visitatore ampi spazi ben arieggiati grazie alle caratteristiche dell’edificio che rendono semplice il...
0 -
Memorie di Guerra
Possiedi memorie ed oggetti della Grande Guerra? Il Forte di Oga apre le porte ad una raccolta di documenti,...
-
#GEP 2020 – Giornate Europee del Patrimonio al Forte di Oga | 26 – 27 settembre 2020
Giornate Europee del Patrimonio #GEP2020 al Forte di Oga. Le Giornate Europee del Patrimonio sono state promosse dal Consiglio...
-
Apertura nei weekend dal 12 settembre al 1^ novembre 2020 dalle 10:00 alle 17:00
Il Forte di Oga offre al visitatore ampi spazi ben arieggiati grazie alle caratteristiche dell’edificio che rendono semplice il...
-
Il Testamento del Capitano – mostra omaggio al Capitano Corrado Venini
A ricordo della sua maestria sulle montagne e del suo amore per la Patria, gli venne dedicato il Forte...
-
Il risveglio del Forte – visita guidata all’alba con colazione del soldato
“A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte A solo pochi eletti la luce dell’aurora” (Emily Dickinson)...
-
Forte Militare di Oga – Visita guidata dopo il tramonto: atmosfera, fascino e suggestione
Se non avete mai visitato il Forte di Oga o se lo volete visitare in una veste del tutto...
-
Visita Guidata GRATUITA al Forte di Oga allietata da Corale Bilacus
Domenica 20 ottobre alle ore 10.30 la Corale “Bilacus” è lieta di accompagnare i visitatori del Forte di Oga...
-
Mini Raduno di Mezzi Militari – Forte di Oga – 20/21 luglio 2019
Un’ occasione per vedere da vicino questi veicoli perfettamente funzionanti che suscitano interesse di appassionati e collezionisti… e perchè...
-
L’Italia Chiamo’ – Forte di Oga 4 novembre 2018
Il 4 novembre 1918 entrò in vigore l’armistizio firmato il giorno prima a Villa Giusti che segno’ la FINE della PRIMA GUERRA...