-
Oga da Scoprire
Fede e superstizione, storie e leggende, acqua e fuoco, uomini e santi. Oga conserva un patrimonio di antiche usanze...
-
Concorso Fotografico “Scatti di Storia” 2020
L’Associazione Insieme per un Sorriso Alta Valtellina presenta il NUOVO concorso fotografico “Scatti di Storia – Chiese e Santelle...
-
Chiesa di San Rocco e Sebastiano – Loc. Cepina
Piccola e molto semplice all’imbocco dell’abitato di Cepina, a lato dell’antico ponte in pietra, si trova la Chiesa di...
-
Chiesa di S.Colombano – Località S.Colombano
Non sono molte le fonti storiche sull’antica chiesa di San Colombano. C’è chi la colloca come fondazione al passaggio...
-
Chiesa di S.Maria Elisabetta o Madonna della Neve – Loc. Monte
Salendo dal pittoresco tracciato che si inerpica fra boschi e pascoli dell’abitato di Santa Maria Maddalena, si può facilmente...
-
Oratorio dei Confratelli – Loc. Cepina
L’Oratorio dei Confratelli di Santa Caterina di Alessandria fu realizzato nel ‘600: si presenta come una struttura molto semplice...
-
Ossario
L’ossario attiguo alla chiesa parrocchiale di Cepina rappresenta un opera architettonica di grandissimo interesse. Annoverato già a fine ‘800...
0 -
Chiesa/Santuario della Beata Vergine di Caravaggio – Loc. Oga
Il Santuario della Madonna di Caravaggio, posto in posizione panoramica in località “Madonnina di Oga”, è uno dei pochi...
-
Memoriale Vittime Frana Val Pola 1987 – Loc. Aquilone
Inaugurato il 25 aprile del 2007 in memoria dei cittadini di Sant’Antonio Morignone scomparsi sotto la frana della Val...
-
Chiesa di S. Maria Maddalena e S. Teresa del Bambin Gesù – Loc. S. Maria Maddalena
La chiesa parrocchiale di S. Maria Maddalena, dedicata all’omonima santa, all’apostolo Tommaso e a S. Teresa del Bambin Gesù,...