-
Il sentiero delle pietre coppellate del Vallecetta
Nel corso del 2005 il Gruppo Alpini di Piatta ha dato vita al Sentiero delle Pietre Coppellate del Vallecetta....
0 -
Il Forte Venini, la torbiera del Paluaccio e altre cose attorno ad Oga
Sulla tondeggiante e oggi boscosa cima del Dossaccio si trova la massiccia costruzione del Forte Venini o Forte di...
-
Il Museo Vallivo Valfurva Mario Testorelli
Il Museo Vallivo Valfurva Mario Testorelli, situato a S. Antonio in una nuova e ampia struttura che si sviluppa...
-
Il Paluaccio di Oga
Il Paluaccio di Oga e’ un ambiente di torbiera attualmente ben lontano dalle sue primitive condizioni di naturalità poichè...
-
Il Parco Nazionale Dello Stelvio
Il Parco Nazionale dello Stelvio si estende su una superficie di 134.620 ettari, nel cuore delle Alpi centrali e...
-
Il Forte Venini di Oga
Dopo anni di abbandono e di incuria, sebbene meta di frequenti visite da parte di turisti, al Forte di...
-
I massi a coppelle del monte Vallecetta
La superficie incisa, lievemente inclinata verso la valle, si sviluppa per una lunghezza di circa 270 cm. Le coppelle,...
-
Giardino Botanico Alpino Rezia
Situato a nord dell’abitato di Bormio SO, si estende su una superficie di circa 14000 mq. Ai piedi del...
-
Forni a Cepina – loc. Pedemonte
A Cepina sussistono ancora alcuni esemplari di forni perla cottura del pane un tempo assai diffusi e presenti in...
-
Forni per il pane a Oga
Molte delle vecchie case dell’abitato di Oga conservano ancora il tradizionale forno per la cottura del pane. I forni...